Tema sono le strutture di travi all’interno di un antico fienile sulla riva del fiume Elba fra Amburgo e il Mare del nord. La geometria dell’incrocio di travi e colonne e soprattutto la qualità materica del legno corroso e segnato dal tempo evoca un’interpretazione quasi ‘mistica’.

Le pennellate forti riprendono il movimento delle travi, imitano la costruzione con un respiro-movimento dall’interno verso l’esterno. Le prime opere sono realizzate a tempera su carta e cartone. In seguito le opere di grande formato sono state realizzate su tela e iuta.

 

 

BALKEN 8, 1979. Tecnica mista su tela, 145×200 cm.

 

 

 

BALKEN 4, 1978. Tecnica mista su carta, 66×66 cm.

 

 

 

BALKEN 14, 1978. Tecnica mista su carta, 50×70 cm.

 

 

 

BALKEN 9, 1978. Tecnica mista su tela, 180×200 cm.

 

 

 

BALKEN

 

 

 

BALKEN 10, 1978. Tecnica mista su tela, 170×200 cm.

 

 

 

BALKEN 2, 1978. Tecnica mista su tela, 150×105 cm.

 

 

 

BALKEN 11, 1980. Tecnica mista su tela, 180×110 cm.

 

 

 

BALKEN 5, 1978. Tecnica mista su cartone, 68×91 cm.

 

 

 

BALKEN Composizione virtuale