La pittura come un girovagare nel labirinto dei miei ricordi di Venezia. Le pitture sono state realizzate dopo diversi soggiorni a Venezia tra il 2010 e il 2013, dopo tante passeggiate, in diversi momenti delle quattro staggioni dell’anno e in diverse condizioni atmosferiche: pioggia, nebbia, sole.

La luce, il suono dell’acqua nei canali, il percorso circolare degli stretti vicoli e calli, con improvvise aperture su piazze/campi determinano il colore, la tonalità e la fluttuazione dei dipinti. 

Il soggetto di questi lavori è un’immagine interna, una composizione di cielo-acqua-suono. Attraverso il flusso di colore molto fluido e in diversi strati si sviluppavano nel tempo immagini e situazioni diverse.

 

 

VENEZIA 1 (arrivo in pieno giorno) 2012. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 50×66 cm.

 

 

 

VENEZIA 2 (velata) 2012. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 50×70 cm.

 

 

 

VENEZIA 3 (la mattina presto con nebbia) 2012. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 50×67 cm.

 

 

 

VENEZIA 4 (pieno giorno d’estate) 2012. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 50×70 cm.

 

 

 

VENEZIA 5 (nell’inverno) 2012. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 50×70 cm.

 

 

 

VENEZIA 6 (la sera dorata) 2012. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 49×68 cm.

 

 

 

VENEZIA 7 (notte) 2012. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 50×70 cm.

 

 

 

VENEZIA 8 (laguna) 2013. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 70×100 cm.

 

 

 

VENEZIA 9 (imprigionata) 2013. Tecnica mista, pigmenti e colla su carta, 73×82 cm.

 

 

 

VENEZIA 10 (struttura urbana) 2013. Tecnica mista, pigmenti e colla su tela, 90×110 cm.